
Fai una donazione
Puoi sostenere le attività ed i progetti della Croce Rossa Comitato di Follo donando tramite Bonifico: Ragione sociale: “Croce Rossa Italiana Comitato di Follo E.T.S. O.D.V.” Indirizzo: “P.zza Garibaldi 17, 19020 Follo (SP)” PEC: cl.follo@cert.cri.it Codice Fiscale: 91082410118 IBAN: IT89P0623049763000057070471 ( CARISPEZIA FILIALE 00518 FOLLO ) BIC/SWIFT: CRPPIT2P518 Conto numero: 00518000057070471
Puoi sostenere le attività ed i progetti della Croce Rossa Comitato di Follo donando tramite Bonifico: Ragione sociale: “Croce Rossa Italiana Comitato di Follo E.T.S. O.D.V.” Indirizzo: “P.zza Garibaldi 17, 19020 Follo (SP)” PEC: cl.follo@cert.cri.it Codice Fiscale: 91082410118 IBAN: IT89P0623049763000057070471 ( CARISPEZIA FILIALE 00518 FOLLO ) BIC/SWIFT: CRPPIT2P518 Conto numero: 00518000057070471
Sostienici donando il tuo 5X1000
Firma nel riquadro ” Sostegno del Volontariato..” del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico e riporta nell’apposito spazio il Codice Fiscale 91082410118 Aiuta chi ti Aiuta. Grazie al tuo gesto di solidarietà potremo continuare ad erogare i servizi di primo soccorso, di trasporto socio-sanitario e tutte le altre attività rivolte ai nostri concittadini. Non ti costa nulla, solo il tempo di una firma. Se non scegli alcun destinatario, il tuo 5X1000 andrà comunque allo Stato. Ti ricordiamo inoltre che non è un’alternativa all’ 8X1000, puoi infatti esprimere entrambe le scelte.Agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro
Per le donazioni effettuate da persone fisiche:
- le donazioni in denaro o in natura sono detraibili per un importo pari al 35% dell’erogazione e fino a un massimo di 30.000,00 € per ciascun periodo d’imposta;
- in alternativa sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).
Per le donazioni effettuate da aziende:
- le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito d’impresa dichiarato (con abolizione del limite dei 70.000,00 €/annui previsti dalla normativa precedente);
- qualora la deduzione superi il reddito netto dichiarato, l’eccedenza può essere computata fino al quarto periodo d’imposta successivo, fino alla concorrenza dell’ammontare (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).
- derrate alimentari, prodotti farmaceutici e altri prodotti non sono considerati ricavi se ceduti a Enti di Terzo Settore (art. 16 della Legge 19 agosto 2016, n. 166) e pertanto tali cessioni non sono considerate ai fini del calcolo del reddito d’impresa e le stesse sono esenti dall’imposta IVA (art. 10, comma 12 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633).
Obblighi e divieti:
- le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro. Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna modalità di agevolazione.