Croce Rossa di Follo La nuova sede pronta in primavera.

Più di 150 volontari, 24 mezzi e oltre 2500 trasporti sanitari in tutto il 2024. Ma non solo. Perchè i lavori alla nuova sede stanno per finire. L’inaugurazione è prevista in primavera, è vicina. E Lunedì prossimo partirà un altro corso per volontari.

Corso OPEM CRI FolloIl Comitato della Croce Rossa di Follo continua a scrivere pagine di storia ed essere un punto di riferimento per il territorio.

Nato nel 1982, quando nella frazione di Carnea venne istituita la prima associazione di persone allo scopo di aiutare i più bisognosi, nel 2000 ha ottenuto l’autonomia per poi costituire l’organizzazione che presenta ancora oggi.
La squadra è composta da 150 volontari, 2 dipendenti e 3 tra uomini e donne del servizio civile universale. il parco mezzi vanta attualmente 24 veicoli. Auto speciali, ambulanze, fuoristrada, furgoni, camper e pullman che solo nel 2024 hanno percorso 279mila chilometri.
<<Un record>>, raccontano dalla sede di Follo analizzando i dati: <Nell’anno appena concluso abbiamo totalizzato: 1317 interventi; 2723 trasporti di persone dializzate ed altri 2486 sanitari ordinari. Sono 135 invece, gli spostamenti sociali. Senza dimenticare le attività di protezione civile e l’assistenza fornita in occasione degli sbarchi di migranti. La primavera riserverà poi al comitato una pagina ancora tutta da scrivere.
La nuova sede, tutt’ora in fase di ristrutturazione, sarà sviluppata su tre piani: un garage, sopra delle aree destinate al pubblico ed un ambulatorio medico, che vedrà alternarsi diversi specialisti. <<Sono sicuro che, insieme, possiamo scrivere un nuovo capitolo della storia della nostra associazione – chiosa il presidente del Comitato Valter Cresci-.  Le idee sono tante. E lo stesso i progetti. Perciò ringrazio i volontari ed i dipendenti per l’impegno e la passione che mettono in tutto ciò che fanno giorno dopo giorno>>.
Copy link
Powered by Social Snap